
Saranno oltre 700 i partecipanti che si riuniranno per tre giorni a Bruxelles, provenienti dall'Italia e da tutt'Europa in rappresentanza di oltre 50 Paesi.
Contromafie Europea si aprirà domenica 8 giugno con l'assemblea presso il Parlamento Europeo con relazioni sulle aree tematiche: narcotraffico, ecocrimini, tratta di esseri umani, corruzione e informazione, traffico illegale di armi. La giornata di lunedì 9 giugno si svolgeranno Cento Eventi contro le mafie, la realizzazione di una vera e propria Agorà in cui tutti i partecipanti al percorso, gli esperti, gli ospiti e gli invitati possano presentare le loro esperienze concrete di lavoro e confrontarle con le altre. Martedì 10 giugno corteo per le strade di Bruxelles e plenaria conclusiva al Parlamento Europeo con la presentazione delle proposte finale nella lotta alle mafie. Dall'applicazione a livello europeo della confisca e il riutilizzo delle proprietà della criminalita' organizzata, alla creazione di una rete di osservatori su Ambiente e Legalità, dalla campagna per le vittime della corruzione alla garanzia sia nei Paesi di origine che di destinazione dell'assistenza sociale, medico e della tutela giudiziaria per le vittime della tratta di esseri umani.
Un percorso, quello di Contromafie che all'interno di Flare, che per la prima volta consentirà la nascita di un network internazionale per l'affermazione della giustizia sociale, della legalità e del rispetto dei diritti umani. «Avevamo un sogno - ha detto Luigi Ciotti, presidente di Libera - quello di vedere globalizzato il contrasto alla criminalità organizzata, alle tante rappresentazioni dell'illegalità che schiacciano le dignità e violano i diritti. Contromafie sarà il primo grande appuntamento dell'antimafia civile a livello europeo, un momento di analisi, di lavoro, confronto, partecipazione, progettazione di tutte quelle realtà, che con ruoli e competenze diverse, a titolo diverso in Europa, ogni giorno, combattono le mafie. Tre giorni di incontro, studio, approfondimento, conoscenza. Il messaggio di Contromafie Europea è chiaro: non soltanto “contro” ma soprattutto “per” attraverso l'unione delle competenze, responsabilità e ruoli in grado di costruire percorsi di libertà, cittadinanza, legalità, giustizia».
Fonte: vita online
Nessun commento:
Posta un commento