PARTINICO (PALERMO) - È stato un tg particolare quello cui hanno assistito questo pomeriggio i circa 150 mila telespettatori di Telejato, l'emittente del comprensorio di comuni attorno a Partinico (Palermo), il cui direttore, Pino Maniaci, era stato picchiato dal figlio di un boss mafioso il 29 gennaio scorso. Dalle 15.30 alle 16.15 i protagonisti del tg sono stati infatti, oltre al conduttore Maniaci, Lorenzo Del Boca, presidente nazionale dell'ordine dei giornalisti, Franco Siddi, segretario della Fnsi, e il presidente dell'Unci, Guido Columba. I vertici rappresentativi del giornalismo italiano hanno voluto così portare la loro solidarietà al collega minacciato dalla mafia, organizzando una secie di tavola rotonda nella parte conclusiva del notiziario."La cronaca locale è il cuore del giornalismo - ha detto Del Boca - e i colleghi che lavorano, come Maniaci, in frontiera hanno molto da insegnare anche ai cronisti più quotati. È in questi luoghi che il giornalismo mantiene il suo contatto con il territorio ed esercita il ruolo di denuncia più difficile".
A Maniaci, non iscritto all'ordine dei giornaliti, Columba ha voluto regalare la tessera d'iscrizione all'Unci. "Per continuare a fare in modo che l'informazione continui nel suo mestiere, in un periodo in cui mafia, leggi e magistratura ne ostacolano il lavoro - ha concluso Siddi - dobbiamo stringere un patto con la società civile affinchè alzi la voce assieme a noi". "Sono davvero commosso per la solidarietà dei colleghi - ha detto Maniaci - e continuerò a fare quello che ho sempre fatto, senza padroni e stigmatizzando le ingiustizie sia di destra sia di sinistra".
11/02/2008
Fonte: La Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento