
"Sotto la sua spinta - aggiunge Lo Monaco - si creò un forte movimento unitario di popolo per la pace e fu raccolto un milione di firme per la sospensione dei lavori di costruzione della base militare. Pio pagò con la vita il suo tenace impegno contro la mafia e contro i missili". La scopertura della targa in memoria di La Torre, spiega Lo Monaco, è prevista il 30 aprile (nel venticinquesimo anniversario dell'uccisione), alla presenza del vicepresidente del consiglio dei ministri Massimo D'Alema e del presidente dell'Enac Vito Raggio. A firmare l'appello erano stati migliaia di Siciliani. Tra Vincenzo Consolo, Andrea Camilleri, Salvo Andò, Giuseppe Silvestri, Francesco Tomasello, Salvatore Lupo, Giuseppe Carlo Marino, Francesco Renda, Pasquale Scimeca e Giuseppe Tornatore.
10/04/2007
Fonte: La Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento