
“La gravissima intimidazione - afferma - richiede la massima attenzione da parte nostra, delle forze dell’ordine e della magistratura; ma e’ certo che la nostra reazione sara’ durissima e ancora piu’ incisiva sara’ l’azione di sostegno alle imprese e di contrasto a Cosa nostra, con la consapevolezza di avere lo Stato al nostro fianco. Non saranno certamente queste intimidazioni a fermarci”. Tutto cio’, secondo Lo Bello, deve fare riflettere “quei politici nisseni che, invece di dare un contributo alla lotta ad ogni forma di illegalita’ sul territorio di Caltanissetta, non hanno trovato di meglio che polemizzare ripetutamente con la locale Associazione industriali e con la sua azione di rinnovamento”.
Il presidente Lo Bello si sta recando presso Confindustria Caltanissetta per portare la propria solidarieta’ al presidente Antonello Montante, al presidente della Piccola industria Marco Venturi, al direttore Giovanni Crescente e a tutto lo staff e agli associati. Nei mesi scorsi proprio Venturi aveva subito due intimidazioni.
Fonte: industriale oggi
Nessun commento:
Posta un commento