
CORLEONE (PALERMO) - È stato celebrato nella contrada Ficuzza di Corleone, nel piazzale antistante il palazzo reale, il 30/mo anniversario dell'eccidio del colonnello dei Carabinieri
Giuseppe Russo, barbaramente ucciso dalla mafia insieme al prof. Filippo Costa, l'amico con il quale era solito passeggiare nei periodi di vacanza che trascorreva in quella località. Alla cerimonia, preceduta da una messa nella cappella del palazzo reale officiata dall'Arcivescovo di Monreale,
Salvatore Di Cristina, hanno presenziato il generale
Giuseppe Barraco, comandante Interregionale dei Carabinieri di Messina, l'onorevole
Giuseppe Lumia vice presidente della commissione antimafia, il Vice Prefetto Antonella D'Emiro, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo Generale Carofiglio Francesco ed il Vicario Vice Questore Dr. Giuseppe Cucchiara, autorità Comunali. Alla cerimonia erano presenti inoltre: la figlia
Benedetta, la moglie Mercedes e la nipotina del Col. Russo a nome Giulia. Il generale Giuseppe Barraco, comandante Interregionale dei Carabinieri di Messina, ha ricordato l'impegno del colonnello Russo nella lotta alla mafia e nell'intuizione nel comprendere l'interesse della nascente criminalità organizzata Corleonese nei confronti dei mafiosi palermitani, è stato inoltre letto un ricordo del col. Russo fatta dal generale di Corpo d'Armata in pensione Antonio Subranni, che da Maggiore, è succeduto al comando del nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo.
20/08/2007
Fonte: La Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento