
E' attesta per oggi la sentenza d'appello nei confronti di 24 persone che sono state condannate dal Gup del Tribunale di Palermo
Pier Giorgio Morosini nel corso del processo «Alta Mafia» che è stato celebrato con il rito abbreviato nel capoluogo siciliano. Nel corso del processo di primo grado erano stati inflitti complessivamente 80 anni di carcere a 24 dei 28 imputati del procedimento. Sono usciti definitivamente fuori dal processo
Vito Augello, Calogero Saieva, Giuseppe Miceli Corchettino. La Procura aveva invece impugnato l'assoluzione di
Salvatore e Giovanna Calderaro, di Diego Guarneri e di Maria Rita Cuscio. Queste, nel dettaglio le 21 condanne inflitte in primo grado:
Mario Bartolotta, 4 anni di reclusione, Calogero Calderaro, 2 anni; Angelo Di Bella, 4 anni , Salvatore Di Gioia, 2 anni; Diego Ficarra, 5 anni; Vincenzo Ficarra, 6 anni e 6 mesi; Calogero Gentile, 6 anni e 6 mesi; Giovanni Gentile, 6 anni;Carmelo Giardina, 1 anno e 4 mesi; Calogero Greco, 4 anni; Calogero Guarneri, 8 anni; Francesco Guarneri, 2 anni; Luigi Guarneri, 2 anni; Domenico Mortellaro, 5 anni; Giuseppe Mortellaro, 5 anni; Angelo Parla, 5 anni; Calogero Russello, 6 anni;Gaetano Scifo, 3 anni; Giuseppe Sutera, 2 anni;Antonino Tricoli, 1 anno e 4 mesi; Salvatore Vaccaro, 2 anni. Per due degli imputati di questo procedimento, Calogero Giordano e Massimo Belsegno, la posizione era stata invece stralciata.
Fonte: La Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento