
"Questi segnali - dice l'associazione - dimostrano come il vento sia cambiato. Chi denuncia non resta solo. Invitiamo i commercianti e tutti gli imprenditori a 'scaricare il pizzo', mettendo a loro disposizione l'assistenza legale ma anche una forma di accompagnamento che sin dall'avvio delle indagini li inserisca in un contesto collettivo e quindi a basso rischio".
L'associazione invita a collaborare soprattutto i commercianti che figurano nel libro mastro dei Lo Piccolo: "Se non lo fanno - sottolinea Sos Impresa - oltre che a una condanna per favoreggiamento, vanno incontro al ritiro della licenza". Per pubblicizzare la nuova iniziativa, saranno affissi mille manifesti a Palermo e diffusi cinquemila volantini. "Abbiamo scelto un numero di cellulare - dicono i responsabili di Sos Impresa - per garantire che a rispondere ci sarà un amico e non una segreteria telefonica".
26/11/2007
Fonte: La Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento