
Durante le due serate una commissione composta da critici musicali, maestri di musica, docenti universitari e giornalisti del settore selezionera' i 6 gruppi vincenti che si esibiranno il 23 maggio e che vedranno le loro canzoni pubblicate in un cd. ''Gia' lo scorso anno con il Villaggio della Legalita' - sottolinea Avanti - abbiamo scelto di ricordare Giovanni Falcone e tutte le vittime della mafia in un modo nuovo, mostrando concretamente il lavoro quotidiano di chi porta avanti i valori dell'antimafia e della legalita'. Proprio per la grande risposta che e' venuta dai giovani abbiamo deciso di coinvolgerli ancora di piu' con uno dei linguaggi che loro, ma non solo loro, prediligono: quello della musica''.
''Abbiamo sempre pensato - aggiunge Alongi - che l'impegno per affermare i valori dell'antimafia, della legalita', del rispetto dei diritti umani deve essere forte e continuo, serio e talvolta non serioso. Unendo idealmente il ricordo della barbara uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo e quello della strage dove hanno perso la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro, ricordiamo due momenti tragici che dimostrano la vilta' e la disumanita' della mafia''.
Fonte: adnkronos
Nessun commento:
Posta un commento