
PALERMO - "Le aule della scuola materna che erano state incendiate saranno pronte entro dicembre", questo è quanto ha assicurato il prefetto di Palermo,
Giancarlo Trevisone, che stamane ha partecipato all'inaugurazione dell'anno scolastico per le elementari nell'istituto
"Francesca Morvillo-Giovanni Falcone", nel quartiere Zen. L'istituto negli ultimi è stato più volte danneggiato e molti locali sono stati dati alle fiamme o saccheggiati. Alla cerimonia ha partecipato anche l'assessore comunale alla Pubblica istruzione
Francesca Grizafi. "Anche la palestra sarà presto ristrutturata - continua il prefetto - Un altro progetto, a lungo termine, prevede invece la costruzione di una nuova mensa nella scuola materna e un'adeguata recinzione". Il costo dell'operazione sarà di circa 200 mila euro. La Regione parteciperà con 60 mila, il Comune e il ministero dell'Istruzione copriranno il resto della spesa". Il preside
Domenico di Fatta spera che i lavori si concludano al più presto "altrimenti le aule saranno sicuramente occupate. Ho tuttavia la certezza, non la preoccupazione, che gli atti vandalici ricomincino". Nella "Morvillo-Falcone" a settembre sarebbe dovuta cominciare una scuola di calcio con un finanziamento di 50 mila euro del ministero della Pubblica istruzione. Ma dopo l'incendio della scuola materna i fondi, considerato che il Comune non ha risorse, sono stati dirottati per la ricostruzione. Un altro progetto, cui sono interessati la fondazione per il Sud e diverse associazioni riguarda la realizzazione nel perimetro scolastico di una pista di atletica e salto in alto, di campi di mini volley, mini basket, calcetto e di pallavolo. "È il nostro modo - dice il preside - per togliere i bambini e i ragazzi dello Zen dalla strada, dallo spaccio e dalle bande criminali. Questo evidentemente infastidisce la criminalità organizzata che vuole impedirci di portare avanti i nostri progetti. Il nostrio impegno però non si arresta".
16/09/2009
Fonte: La Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento