
Obiettivo del raid negli uffici dell'impresa Moncada di viale Lazio 168 a Palermo, il 10 dicembre del 1969, era il boss Michele Cavataio, inviso ai clan palermitani perché cercava di estendere il proprio potere sulle cosce dell'intera città. Totò Riina sarebbe stato invece uno dei mandanti. Nella spedizione punitiva rimase ucciso Calogero Bagarella, fratello di Leoluca e cognato di Riina, colpito a morte dalla pistola di Michele Cavataio. Nell'udienza di oggi il pubblico ministero Michele Prestipino ha esposto i fatti della causa, e sono state ammesse come parti civili le famiglie di due delle vittime innocenti della strage (entrambi operai della ditta Moncada) e la Provincia regionale di Palermo. Il processo è stato poi aggiornato al 5 luglio.
28/05/2007
Fonte: La Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento