
Uno di questi, Giuseppe La Franca, venne assassinato nel 1997 per aver tentato di opporsi ai soprusi dei capimafia. Le stalle, in contrada Valguarnera nelle campagne tra Partinico e Alcamo, non erano destinate soltanto alle greggi dei Vitale ma sono state anche teatro di omicidi e di summit di mafia. Dopo la confisca disposta dalla magistratura in base alla normativa antimafia, il Comune di Partinico ha avviato le procedure amministrative per la demolizione. L'iter si e' completato per una delle cinque stalle, e stamattina sono entrate in azione le ruspe.
"Un segnale tangibile della lotta all'abusivismo edilizio che deturpa l'ambiente ed e' frutto di prepotenze perpetuate sulla popolazione civile e sul territorio", ha detto Pecoraro Scanio, e ha aggiunto che "e' impegno del governo contrastare con fermezza questa pratica criminale e per questo la Finanziaria 2007 ha previsto n fondo di 9 milioni di euro per l'attuazione di un programma triennale straordinario di interventi di demolizione delle opere abusive nelle aree naturali".
Fonte: agi.it
Nessun commento:
Posta un commento